‘INCONTRI... OLTRE LE
DISTANZE’
4 appuntamento con ‘Lo YOGA oltre i
nostri limiti’ a cura di Chiara Frediani, esperta di yoga.
L’evento è promosso dal SOROPTIMIST
INTERNATIONAL CLUB ISOLA D’ELBA.
#SoroptimistInternationalC
MAGGIO 2020
Le attività del SOROPTIMIST INTERNATIONAL non si fermano in questo periodo di pandemia e continuano a dare il loro sostegno anche a distanza!
Da parte di tutti i Club, Incontri e dibattiti on line
a supporto delle donne e delle famiglie per meglio affrontare questo periodo tanto complicato.
Tantissimi webinar ed interventi in diretta sui social , da parte di professioniste e psicologhe,
per meglio comprendere ed
affrontare il disagio di queste settimane.
Webinar
Sabato 1 Febbraio 2020
Conviviale Soroptimist al Ristorante LA RADA.
Ospite della serata Monica Falchi che ci ha parlato della sua esperienza di mamma di un ragazzo autistico e di come l' autismo non sia da considerarsi una "malattia" ma un diverso modo di percepire la realtà.
Quella di Monica è stata una testimonianza profonda e toccante, ma così gioiosa e piena d' amore che rimarrà impressa nei cuori di tutti noi.
Venerdì, 31 Gennaio 2020
Una biblioteca intitolata a Mara Verri è stata inaugurata ieri, giovedì 30 gennaio, nella scuola dell’infanzia di
Carpani.
L’idea è nata dalla stretta collaborazione tra le insegnanti della scuola e il Soroptimist Club International di cui Mara Verri, scomparsa prematuramente un anno fa, è stata socia fondatrice.
Prima della cerimonia la libraia Silvia Boano e “Zia Antonia”, autrice di favole, hanno tenuto un laboratorio di lettura con i piccoli della scuola. Subito dopo, l’inaugurazione della biblioteca,
realizzata anche con il contributo di Luca e Cristiana Bartolini, e la scopertura della targa con l’intitolazione a Mara Verri.
Erano presenti il dirigente dell’istituto comprensivo Carlo Maccanti la vicepreside Stefania Signorini, le famiglie Bartolini, Rebua e Verri e le Soroptimist, insieme alla presidente Rossella
Celebrini che ha presentato l’iniziativa con commozione ed entusiasmo.
“Un progetto importante – ha commentato Rossella Celebrini – Immaginare che questi bambini potranno avere una loro biblioteca per crescere in
consapevolezza e conoscenza per noi è una soddisfazione. Il progetto è nato dalla collaborazione con la scuola, accolto favorevolmente con l’dea di dedicare questo spazio a Mara Verri Rebua, che ha
sempre sostenuto l’importanza della conoscenza e dello studio. Ricordarla con un progetto che non si fermerà qua, ma continuerà con altre iniziative è una gioia perché ci permetterà di averla sempre
accanto a noi”.
Nel pomeriggio del 30 gennaio, ad un anno dalla scomparsa di Mara Verri, la famiglia e la comunità capoliverese hanno voluto ricordarla con una messa celebrata nella Chiesa di Santa Maria
Assunta.
25 gennaio 2020 - Portoferraio - Sala Infopoint La Gattaia
Luca Razzauti racconta la sua storia a partire dall’infanzia quando si manifestarono i primi sintomi della sindrome X Fragile che lo hanno portato a lottare contro i pregiudizi e le rigidità del sistema sanitario e scolastico. "X Fragile.
Vita e opinioni di un antieroe" è così un romanzo
di formazione autobiografico, in cui Luca spiega i limiti e le potenzialità della sua condizione psico-fisica e in cui narra il suo percorso accompagnato da professionalità lungimiranti, amici
straordinari e soprattutto da una famiglia affettuosa e non convenzionale